Prodotto aggiunto al carrello
Termini e condizioni
Condizioni generali di vendita
1. DEFINIZIONI, APPLICAZIONE E APPROVAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA – UTILIZZO DEL SITO WEB – CUSTODIA DELLE CREDENZIALI
1. Nelle Condizioni Generali (nel seguito “CG”) si intendono:
- (i) per “FG” la venditrice dei Prodotti;
- (ii) per “Cliente” il soggetto che ha inviato l’Ordine;
- (iii) per “Ordine” la proposta di acquisto dei Prodotti;
- (iv) per “Prodotti” i prodotti commercializzati da FG;
- (v) per “Website” il sito web di FG;
- (vi) per “Regolamento” le condizioni di uso del sito web;
- (vii) per “ID Utente” l’identificativo utente attribuito da FG al Cliente per l’accesso al Website;
- (viii) per “PW Utente” la password inizialmente attribuita da FG al Cliente (e successivamente da questi modificata) per l’accesso al Website;
- (ix) per “Credenziali” l’ID Utente e la PW Utente;
- (x) per “Ordine Web” l’Ordine inoltrato dal Cliente a FG mediante il Website.
2. Le CG si applicano a tutte le vendite da parte di FG al Cliente dei Prodotti indicati negli Ordini e negli Ordini Web.
3. Le CG prevalgono su qualsiasi altra clausola, stampata o manoscritta, apposta dal Cliente sull’Ordine, sull’Ordine Web e/o in qualsiasi altra forma (anche di condizioni generali di acquisto), se non approvate specificamente per iscritto da FG.
4. Catalogo dei Prodotti, schede tecniche, caratteristiche e prezzi dei Prodotti potranno subire in qualsiasi momento variazioni.
5. l Cliente potrà chiedere a FG l’assegnazione di ID Utente e di una PW Utente per accedere alle pagine del Website ove è possibile visionare la disponibilità dei Prodotti, il loro prezzo e inoltrare gli Ordini Web. FG sarà libera di attribuire o rifiutare le Credenziali a qualsiasi Cliente ne abbia fatto richiesta. La disponibilità dei Prodotti risultante dal Website ha carattere puramente indicativo e FG non garantisce la sua esattezza, conseguentemente è possibile che un Ordine Web non possa essere accettato a causa della indisponibilità dei Prodotti nel magazzino.
6. Il Cliente che abbia ottenuto le Credenziali sarà tenuto a custodirle e utilizzarle esclusivamente per l’accesso al Website. È fatto divieto di comunicare e/o diffondere le Credenziali a qualsivoglia terzo, di cederle o comunque consentirne l’uso, anche promiscuo, a qualsivoglia terzo. Il Cliente dovrà mantenere la più stretta riservatezza sulle Credenziali e dovrà adottare ogni misura ragionevolmente idonea a mantenerne la segretezza e a evitare che qualsiasi terzo possa venirne a conoscenza e/o utilizzarle. Qualora il Cliente abbia motivo di ritenere che le Credenziali siano state comunicate o comunque apprese da soggetti terzi ne darà immediata comunicazione a FG.
7. FG, a proprio insindacabile giudizio, potrà sospendere l’accesso al Website di qualsiasi Cliente, sostituire le Credenziali o revocarle. FG potrà parimenti effettuare ogni opportuno controllo diretto a verificare che l’utilizzo delle Credenziali sia effettivamente svolto dal Cliente.
8. Le CG saranno approvate dal Cliente mediante l’accettazione del presente documento, che potrà avvenire sia in formato analogico che in formato digitale. L’approvazione in formato digitale potrà avvenire sia mediante l’accesso al Website mediante le Credenziali, prima dell’effettuazione del primo Ordine Web, sia mediante l’adesione del Cliente a un link appositamente predisposto da FG e trasmesso al Cliente. In caso di approvazione delle CG in formato digitale, il Cliente potrà salvare e/o stampare le CG e, comunque, consultarle in qualsiasi momento.
9. In caso di variazioni alle CG, FG sottoporrà al Cliente la loro nuova versione per l’approvazione ai sensi del precedente paragrafo 1.8.
10. Il Cliente è esclusivamente responsabile dell’esattezza dell’anagrafica comunicata a FG (denominazione, sede, indirizzo di spedizione, p. i.v.a., codice SDI, coordinate bancarie), la quale non eseguirà alcuna verifica.
2. ORDINE E ORDINE WEB
1. L’Ordine può essere trasmesso dal Cliente verbalmente, per iscritto, tramite e-mail e, per l’Ordine Web, solo mediante il Website. FG non avrà l’obbligo di accettare ordini di acquisto inviati con diversi mezzi di comunicazione. L’Ordine e l’Ordine Web costituiscono proposta irrevocabile di acquisto dei Prodotti ivi indicati per il periodo di 30 (trenta) giorni di calendario. Per gli Ordini Web il Website potrà prevedere quantitativi minimi di Prodotti.
2. L’Ordine deve indicare i Prodotti, identificati per codice prodotto e/o denominazione e quantità, e dovrà rispettare i lotti minimi di acquisto eventualmente previsti per ciascun Prodotto. L’Ordine Web deve essere compilato nei campi riportati nell’apposita scheda contenuta nel Website.
3. L’Ordine e l’Ordine Web non sono vincolanti per FG, che potrà non accettarli, totalmente o parzialmente, a proprio insindacabile giudizio.
3. ESECUZIONE DELL’ORDINE E DELL’ORDINE WEB
1. FG accetterà l’Ordine inviando la conferma d’Ordine al Cliente. Per gli Ordini Web il Cliente potrà verificare all’interno del Website l’avvenuta accettazione e lo stato di avanzamento dell’esecuzione.
2. FG potrà eseguire l’Ordine e l’Ordine Web integralmente o anche solo in parte. L’esecuzione dell’Ordine consiste nella spedizione dei Prodotti al Cliente, alla destinazione indicata nell’Ordine e Ordine Web.
3. Qualora il Cliente abbia espressamente specificato nell’Ordine o nell’Ordine Web che è richiesta esclusivamente la sua integrale esecuzione (opzione “tutto o niente”), FG comunicherà prontamente al Cliente l’eventuale impossibilità di eseguirlo.
4. Qualora, per qualsiasi motivo, FG non potesse rispettare il termine indicato nella conferma dell’Ordine o dell’Ordine Web o non potesse fornire, in tutto o in parte, i Prodotti, ne darà pronta comunicazione al Cliente, il quale avrà facoltà di annullare l’Ordine o l’Ordine Web, in tutto o in parte, entro 1 (uno) giorno lavorativo dalla ricezione di tale comunicazione.
5. FG sarà libera di accordare o rifiutare eventuali modifiche a un Ordine o Ordine Web richieste dal Cliente prima della sua esecuzione.
6. FG darà comunicazione al Cliente dell’eventuale rifiuto dell’Ordine o Ordine Web entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla sua ricezione.
7. Eventuali termini di consegna dei Prodotti contenuti nell’Ordine o nell’Ordine Web si intendono indicativi e non essenziali e FG non sarà tenuta al loro rispetto, salvo specifico accordo scritto con il Cliente.
4. PREZZO E PAGAMENTI
1. FG applicherà per ciascun Prodotto i prezzi previsti nel proprio listino nel momento di ricezione dell’Ordine o dell’Ordine Web, salvo diverso accordo scritto con il Cliente.
2. FG applicherà al Cliente l’eventuale sconto commerciale eventualmente preventivamente concordato con il medesimo per iscritto.
3. Il pagamento dovrà avvenire entro il termine indicato nella fattura di vendita emessa da FG. Per gli Ordini Web il pagamento avverrà mediante i sistemi di pagamento elettronico previsti nel Website nei casi in cui siano applicabili o mediante il diverso sistema ivi individualmente previsto per ciascun Cliente.
4. Eventuali reclami o denunce non consentiranno al Cliente di ritardare o sospendere il pagamento dei Prodotti.
5. TRASPORTO E CONSEGNA
1. Il rischio e il costo del trasporto saranno conformi ai termini di resa indicati nella conferma dell’Ordine o dell’Ordine Web e riportati nella relativa fattura.
2. Qualora il Cliente non accetti, rifiuti o non renda possibile la consegna dei Prodotti, gli stessi saranno riportati presso un deposito di FG dove il Cliente potrà ritirarli a propria cura e spese, essendo escluso un ulteriore obbligo di trasporto di FG. In tal caso, FG potrà addebitare al Cliente gli oneri di deposito e non sarà a carico della stessa il perimento o deterioramento dei Prodotti dovuto a caso fortuito, forza maggiore o colpa non grave di FG. Resta inteso che il Cliente avrà comunque l’obbligo di pagare il prezzo dei Prodotti.
6. GARANZIA E RESPONSABILITÀ
1. FG garantisce la conformità dei Prodotti forniti alle caratteristiche indicate nelle relative schede tecniche.
2. Salvo diverse disposizioni imperative di legge, eventuali vizi e/o mancanza di qualità dei Prodotti dovranno essere denunziati mediante comunicazione e-mail PEC o raccomandata A/R da inoltrare a FG entro 8 giorni di calendario dalla scoperta, a pena di decadenza. Il Cliente sarà tenuto a esibire a FG i Prodotti per la verifica dei vizi.
3. La garanzia, salvo diverse previsioni delle CG o disposizioni imperative di legge, si prescrive in un anno solare dalla data di consegna pattuita.
4. In presenza di vizi, FG sarà tenuta a sua scelta a sostituire i Prodotti difettosi ovvero a rimborsarne il prezzo, esclusa ogni altra garanzia. Salvo diverso accordo con il Cliente, la sostituzione sarà effettuata con resa franco fabbrica FG (EXW Incoterms® 2020).
5. Non sono in ogni caso coperti da garanzia:
(i) eventuali avarie di trasporto;
(ii) danni e malfunzionamenti dovuti all’errata installazione dei Prodotti o a trattamenti inappropriati;
(iii) alterazioni derivanti da peculiari condizioni ambientali, climatiche o di altra natura nel luogo di installazione dei Prodotti;
(iv) danni e avarie causate da trascuratezza, negligenza, manomissione, disassemblaggio, incapacità d’uso, o riparazioni effettuate da personale non autorizzato;
(v) errata manutenzione;
(vi) ciò che può essere considerato normale deperimento per uso del Prodotto;
(vii) danni e malfunzionamenti conseguenti un uso improprio e scorretto del Prodotto, difforme e/o in contrasto con le indicazioni d’uso e/o con le schede tecniche;
(viii) deterioramento dovuto all’uso, essendo i Prodotti componenti d’usura.
6. Salve le previsioni dell’art. 1229 c.c. e di disposizioni inderogabili di legge, è esclusa la responsabilità di FG per eventuali danni indiretti e consequenziali, per mancato guadagno (quali, a titolo esemplificativo, perdita di contratti, perdita di opportunità, fermo produttivo, perdite finanziarie, danni di immagine o reputazione commerciale etc.) derivanti da vizi e/o mancanza di qualità dei Prodotti.
7. Salvo quanto previsto al paragrafo 6.6, la responsabilità di FG per eventuali danni diretti (contrattuali o extracontrattuali) derivanti dall’eventuale presenza di vizi e/o mancanza di qualità dei Prodotti, è espressamente limitata ai casi previsti e all’importo effettivamente riconosciuto dalla Compagnia di Assicurazioni, con la quale FG ha contratto la relativa polizza. A tal fine, a semplice richiesta, FG esibirà al Cliente, anche in fase di trattativa e prima dell’invio di un Ordine o Ordine Web, la polizza quietanzata o un relativo estratto; la mancata richiesta del Cliente non incide sulla validità della presente disposizione.
8. In qualsiasi caso e nei limiti massimi consentiti dalla legge, la responsabilità di FG non potrà eccedere il prezzo corrisposto dal Cliente per l’acquisto dei Prodotti che siano risultati viziati o non conformi, fatta salva la sola ipotesi in cui la Compagnia di Assicurazioni conceda un effettivo maggiore indennizzo ai sensi del par. 6.7.
9. Il Cliente rinuncia al diritto di regresso nei confronti di FG ai sensi dell’art. 121 D. Lgs. 6.9.2005 nr. 206.
10. La garanzia prevista dalle presenti CG, nei limiti massimi consentiti dalla legge, sostituisce qualsiasi altra garanzia prevista da disposizioni normative e/o da condizioni generali di acquisto del Cliente e costituisce il solo rimedio a disposizione del Cliente in caso di vizi o difformità dei Prodotti.
7. RESTITUZIONI
1. Qualsiasi restituzione di Prodotti richiesta dal Cliente non potrà avvenire senza una preventiva autorizzazione scritta di FG. La restituzione dei Prodotti previamente autorizzata da FG non sarà accettata qualora i Prodotti non siano perfettamente imballati e integri.
2. In caso di autorizzazione alla restituzione dei Prodotti, FG restituirà al cliente il prezzo dei Prodotti restituiti, decurtato del 15% (quindicipercento) calcolato al netto dell’IVA.
3. Non è ammessa la restituzione di Prodotti che non rientrino nella ordinaria dotazione di magazzino di FG, ma che siano stati appositamente acquistati e/o realizzati da FG per il Cliente.
8. DATI TECNICI E DESTINAZIONE D’USO
1. Costituisce esclusiva responsabilità del Cliente la valutazione circa l’adeguatezza dei Prodotti per l’utilizzo in relazione al quale sono acquistati, quand’anche tale utilizzo sia noto a FG.
2. Qualsiasi dato tecnico, progetto, documento o informazione trasmesso dal Cliente a FG in relazione all’utilizzo prospettato dei Prodotti non attribuisce a FG alcuna responsabilità in ordine alla sua idoneità e/o appropriatezza.
3. Qualsiasi suggerimento, indicazione o comunicazione, in qualsiasi forma effettuata da FG al Cliente e concernente l’utilizzo dei Prodotti ha carattere puramente indicativo e non attribuisce alcuna responsabilità a FG in ordine alla correttezza della scelta o della modalità di uso dei Prodotti da parte del Cliente.
9. COLLAUDI – MONTAGGI – PROVE
1. L’effettuazione di specifici collaudi, montaggi, test, prove di funzionamento o resistenza relativi ai Prodotti dovranno essere specificamente concordati per iscritto con FG. In difetto di tale accordo qualsiasi informazione fornita da FG ulteriore rispetto alla documentazione tecnica rilasciata dal costruttore del Prodotto avrà valore puramente indicativo e non attribuirà alcuna responsabilità a FG, restando il Cliente onerato della verifica di esattezza, utilizzabilità, attualità e pertinenza di tali informazioni. Resta altresì inteso che, quand’anche siano concordati con il Cliente collaudi, montaggi, test, prove di funzionamento o resistenza, il Cliente sarà unico e solo responsabile della valutazione dei risultati ai fini dell’utilizzo dei Prodotti e FG non assumerà al riguardo responsabilità alcuna. FG non assume alcuna responsabilità qualora il Cliente non esegua alcun tipo di collaudo, test, prova di funzionamento o resistenza. Parimenti, salve le previsioni dell’Articolo 7, il Cliente non potrà annullare o revocare un Ordine o Ordine Web confermato da FG qualora eventuali collaudi, test, prove di funzionamento o resistenza eseguiti successivamente non diano esito positivo per la destinazione d’uso scelta dal Cliente.
10. SOSPENSIONE DELLA CONSEGNA
1. FG avrà facoltà di sospendere, in qualsiasi momento, l’esecuzione dell’Ordine o dell’Ordine Web qualora il Cliente sia in mora nel pagamento, anche in parte, di qualsiasi corrispettivo oggetto dello stesso o di un diverso Ordine o Ordine Web.
2. FG potrà sospendere l’esecuzione dell’Ordine o dell’Ordine Web qualora il Cliente divenga insolvente, sia posto in liquidazione, abbia subito protesti o procedimenti esecutivi, sia stato assoggettato a fallimento o ad altra procedura concorsuale.
11. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
1. La fornitura dei Prodotti è disciplinata dalla Legge italiana, senza che possa farsi riferimento a qualsiasi norma che conduca all’applicazione di una legge straniera o di convenzioni internazionali. Per qualsiasi controversia relativa alla vendita dei Prodotti è stabilita la competenza esclusiva del Foro di Vicenza.
Si richiede la specifica approvazione delle seguenti clausole:
Articolo 1 – DEFINIZIONI, APPLICAZIONE E APPROVAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA – UTILIZZO
DEL SITO WEB – CUSTODIA DELLE CREDENZIALI – Prevalenza delle CG
Articolo 1 – DEFINIZIONI, APPLICAZIONE E APPROVAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA – UTILIZZO
DEL SITO WEB – CUSTODIA DELLE CREDENZIALI – Custodia delle credenziali
Articolo 1 – DEFINIZIONI, APPLICAZIONE E APPROVAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA – UTILIZZO
DEL SITO WEB – CUSTODIA DELLE CREDENZIALI – Sospensione e revoca delle credenziali
Articolo 2 – ORDINE E ORDINE WEB – Irrevocabilità dell’Ordine e dell’Ordine Web
Articolo 6 – GARANZIA E RESPONSABILITÀ – Garanzie di FG – Esclusioni – Limitazione di responsabilità di FG –
Rinuncia al regresso – Completezza della garanzia
Articolo 8 – DATI TECNICI E DESTINAZIONE D’USO – Responsabilità del Cliente
Articolo 10 SOSPENSIONE DELLA CONSEGNA – Sospensione della consegna
Articolo 11 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE – Foro competente.
CONDIZIONI PARTICOLARI DI VENDITA
1. DEFINIZIONI E APPLICAZIONE
1.1 Nelle Condizioni Particolari di Vendita per Prodotti realizzati a progetto (nel seguito “CP”) trovano applicazione tutte le definizioni contenute nelle Condizioni Generali di Vendita (nel seguito “CG”), oltre alle quali si intendono:
(i) per “Progetto/i” i disegni, schemi progettuali, indicazioni tecniche, distinte prodotto e, in genere, tutte le informazioni tecniche, fornite dal Cliente o realizzate da Fridle Group S.r.l. ai sensi delle CP, utilizzate per la realizzazione dei Prodotti a Progetto da parte di Fridle Group S.r.l.;
(ii) per “Prodotti a Progetto” i Prodotti realizzati e venduti da Fridle Group S.r.l. sulla base dei Progetti.
1.2 Le CG si applicano, unitamente alle CP, a tutte le vendite effettuate da Fridle Group S.r.l. dei Prodotti a Progetto indicati negli Ordini, se non espressamente derogate o incompatibili con le CP.
1.3 Le CG e le CP prevalgono su qualsiasi altra clausola, stampata o manoscritta, apposta dal Cliente sull’Ordine e/o in qualsiasi altra forma (anche di condizioni generali di acquisto), se non approvate specificamente per iscritto da Fridle Group S.r.l.
2. ORDINE
L’Ordine di acquisto per i Prodotti a Progetto dovrà indicare, unitamente a quanto previsto dalle CG, il codice, nome o numero identificativo dei relativi Progetti.
3. PROGETTI
3.1 Qualora i Progetti siano forniti dal Cliente, Fridle Group S.r.l. non avrà alcun obbligo di verificarne l’esattezza, la completezza, la congruità, l’idoneità all’uso specifico o ad altri usi, la conformità a particolari normative. Fridle Group S.r.l. non assumerà alcuna responsabilità in ordine alla completezza, esattezza e appropriatezza dei Progetti e dei relativi Prodotti a Progetto, ma garantirà esclusivamente la conformità dei Prodotti a Progetto ai relativi Progetti.
3.2 Qualora i Progetti siano realizzati da Fridle Group S.r.l., il Cliente dovrà fornire alla stessa ogni indicazione necessaria per la progettazione (dimensioni, tolleranze, materiali, accoppiamenti previsti, destinazioni d’uso, caratteristiche tecniche, richieste etc.).
3.3 Fridle Group S.r.l. garantirà la conformità dei Progetti esclusivamente alle indicazioni fornite dal Cliente e non assumerà alcuna responsabilità per la non conformità dei Progetti e dei relativi Prodotti a Progetto a qualsiasi caratteristica che non sia stata espressamente richiesta dal Cliente.
3.4 Qualora i Progetti siano realizzati da Fridle Group S.r.l. ai sensi del paragrafo 3.2, il Cliente li esaminerà e approverà espressamente prima dell’avvio della realizzazione dei Prodotti. Con l’approvazione dei Progetti il Cliente assumerà ogni esclusiva responsabilità relativa alla loro completezza, esattezza, congruità e idoneità all’uso specifico, conformità alle normative tecniche applicabili e in ordine alla inesistenza di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale da parte di qualsivoglia terzo.
4. PREZZI DEI PRODOTTI
4.1 Fridle Group S.r.l. comunicherà al Cliente, prima dell’invio del primo ordine, il prezzo dei Prodotti a Progetto, sia se i Progetti siano forniti dal Cliente, sia se siano realizzati da Fridle Group S.r.l.
5. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE
5.1 Qualora i Progetti forniti dal Cliente siano oggetto di diritti di proprietà intellettuale e/o industriale o, comunque, costituiscano know-how o segreti industriali del Cliente, quest’ultimo dovrà darne espressa indicazione, unitamente alla trasmissione dei Progetti e dovrà rilasciare a Fridle Group S.r.l. la licenza necessaria per la realizzazione dei Prodotti.
5.2 Qualora i Progetti siano forniti dal Cliente, quest’ultimo si obbliga a mallevare e tenere completamente indenne Fridle Group S.r.l. da qualsiasi richiesta di pagamento, indennizzo, risarcimento, sanzione e da ogni relativa spesa accessoria (ivi incluse le spese per l’assistenza tecnica e legale) provenga da qualsiasi soggetto terzo che affermi di vantare diritti di proprietà industriale e/o intellettuale, di qualsiasi genere, relativamente ai Progetti. Fridle Group S.r.l. darà notizia al Cliente di qualsiasi contestazione e/o richiesta ricevuta.
5.3 Qualora i Progetti e i relativi Prodotti a Progetto siano realizzati da Fridle Group S.r.l. ai sensi del paragrafo 3.2, tutti gli eventuali diritti di proprietà industriale e/o intellettuale ad essi relativi spetteranno a Fridle Group S.r.l., in via non esclusiva, la quale potrà realizzare e vendere i relativi Prodotti a Progetto anche ad altri Clienti, salvo che nell’ordine e nella relativa conferma sia diversamente stabilito. In tal caso Fridle Group S.r.l. potrà domandare a proprio nome qualsiasi titolo di proprietà industriale.
5.4 Fridle Group S.r.l. avrà il diritto di richiedere ed ottenere a nome Fridle Group S.r.l. brevetti, diritti su modelli/disegni o qualunque altra protezione legale sui Risultati.
5.5 Il Cliente dovrà predisporre o farà predisporre e dovrà fare in modo che i propri dipendenti e agenti predispongano tutti i documenti necessari perché quanto sopra sia messo in pratica, incluse le cessioni di diritti necessarie o utili a conferire a Fridle Group S.r.l. ogni diritto, titolo ed interesse con riguardo ai Risultati, senza compenso aggiuntivo.
6. GARANZIA
6.1 Fridle Group S.r.l. garantisce la conformità dei Prodotti a Progetto ai relativi Progetti, sia se forniti dal Cliente, sia se realizzati da Fridle Group S.r.l. e approvati dal Cliente.
6.2 Trovano piena e incondizionata applicazione tutte le condizioni e limitazioni delle garanzie e della responsabilità di Fridle Group S.r.l. stabilite all’art. 6 delle CG.
Si richiede la specifica approvazione delle clausole:
1.3 – Prevalenza delle CG e CP;
3.1 – Verifica dei Progetti;
3.2 – Responsabilità di Fridle Group;
3.3 – Approvazione dei progetti;
5.2 – Responsabilità del Cliente;
6.1 – Garanzia di Fridle Group S.r.l.;
6.2 – Limitazioni di garanzia e responsabilità.
Cerchi sistemi di tenuta, fluid connectors
e componenti oleodinamici per la tua applicazione?
Hai bisogno di un pezzo su misura?
Contatta gli esperti Fridle Group.
Fridle Group è in grado di fornire al cliente un prodotto su misura, assemblato e collaudato al fine di garantire le migliori prestazioni.