Prodotto aggiunto al carrello
Fridle Time
Fridle Time
Perché noi di Fridle Group non perdiamo alcuna occasione di condividere la nostra esperienza.
Il nostro blog è uno spazio web in cui trovare approfondimenti tecnici, news di settore consigli degli esperti e molto altro.
Buona lettura.
Fridle Group
Conosciamo i partner di Fridle Group: Officine Meccaniche Ciocca S.P.A.
Officine Meccaniche Ciocca S.p.A, partner di Fridle Group, è un’azienda specializzata nella produzione di valvole a sfera, flange conformi alle norme SAE, ISO e CETOP, nonché raccordi per pompe...
Conosciamo i partner di Fridle Group: Alfagomma
Tra i partner di Fridle Group per la fornitura di sistemi di connessione vi è Alfagomma, che da 65 anni produce e distribuisce prodotti di elevata qualità in tutto...
Conosciamo i partner di Fridle Group: Salami
Tra i componenti oleodinamici distribuiti da Fridle Group sul mercato italiano vi sono quelli del marchio Salami. Conosciamo meglio questa azienda che con i suoi prodotti risponde alle esigenze...
Fridle Group: la trasformazione di un’identità di gruppo.
Fridle nel corso dei suoi oltre quarant’anni di storia ha fondato la propria identità su valori come fiducia, rispetto e spirito di adattamento, diventando un punto di riferimento nel...
Webinar – Parametri caratteristici degli elastomeri e materiali termoplastici
Giovedì 23 marzo alle ore 11.00 tornano i webinar della Fridle Academy. Paolo Fasolo, Product Specialist di Fridle Group e docente di Fridle Academy, avrà il piacere di illustrarvi le principali...
Guarnizioni in gomma Viton®: caratteristiche e vantaggi
Il Viton® è una gomma sintetica fluorata che offre grandi prestazioni in termini di resistenza chimica e termica. È stato sviluppato da DuPont (l’attuale Chemours Company) negli anni ’50...
Consulenza e assistenza Fridle Group
Se necessitate di supporto specializzato e personalizzato per prendere decisioni su sistemi di tenuta, fluid connectors e componenti oleodinamici e per risolvere problemi specifici della vostra applicazione, è importante...
Tenute di qualità e lubrificazione migliorano le prestazioni delle macchine
I clienti possono migliorare notevolmente le prestazioni delle loro attrezzature scegliendo attentamente le soluzioni di tenuta e gestendo in maniera adeguata la loro lubrificazione. Diversi fattori (usura, attrito, rugosità superficiale...
Nuovo anno… nuove opportunità di formazione!
Fridle Academy apre il nuovo anno con nuovi propositi legati alla #formazionecontinua. La divisione di Fridle Group, che si occupa della formazione dello staff interno e dei tecnici delle...
Che cosa sono gli innesti rapidi?
Gli innesti rapidi sono dispositivi di connessione che vengono utilizzati per unire rapidamente due tubi o due componenti di un sistema idraulico o di altro tipo. Sono progettati per essere facili...
Trend di mercato 2025: innovazione nei sistemi di tenuta e nuove opportunità per l’industria
Il settore dei sistemi di tenuta continua a evolversi per rispondere alle sfide più complesse delle applicazioni industriali, offrendo...
Soluzioni di tenuta per l’insonorizzazione
L’insonorizzazione mira a isolare o ridurre al minimo la propagazione del suono attraverso pareti, pavimenti, soffitti o altre superfici,...
Produzione senza contaminazioni: un caseificio in Germania ha scelto le guarnizioni Detectaseal
Per scongiurare il rischio di contaminazione dovuto all’impiego di guarnizioni in gomma, un caseificio tedesco ha sostituito le guarnizioni...
FoodPro®, EPDM per alimenti di Trelleborg
Trelleborg Sealing Solutions, azienda partner di Fridle Group, ha lanciato sul mercato una nuova e rivoluzionaria famiglia di materiali...
Webinar “Sistemi di tenuta per le applicazioni lineari: le tenute pistone”
Giovedì 25 meggio si terrà il webinar dal titolo ” Sistemi di tenuta per le applicazioni lineari: le tenute...
I vantaggi degli anelli antiestrusione
Le tenute con o-ring sono senza dubbio le più semplici ed economiche possibili. Tuttavia, le prestazioni del semplice anello...
Tenute avanzate per carri cisterna a prova di perdite
I chiusini per carri cisterna richiedono una tenuta in grado di prevenire ogni perdita e resistere all’esposizione di sostanze...
Soluzioni di tenuta con grande diametro
SKF, partner di Fridle Group, è in grado di realizzare sistemi di tenuta di grande diametro per molteplici applicazioni...
Elastomeri termoplastici (TPE): vantaggi e applicazioni
Gli elastomeri termoplastici (TPE), detti anche gomme termoplastiche, sono una classe di copolimeri con proprietà comuni tanto ai materiali...
Guarnizioni in gomma Viton®: caratteristiche e vantaggi
Il Viton® è una gomma sintetica fluorata che offre grandi prestazioni in termini di resistenza chimica e termica. È...
Il dimensionamento dei filtri oleodinamici
Il dimensionamento dei filtri oleodinamici è il processo di selezione del filtro appropriato in base alle esigenze specifiche del...
Impianti oleodinamici: attenzione ai contaminanti!
A cosa servono i fluidi negli impianti oleodinamici? Il fluido idraulico è un elemento fra i più importanti dell’intero sistema oleodinamico....
raschiatori per pneumatica di tipo GWD
Fridle Group può fornire tenute di tipo GWD, ottenute dalla combinazione di una guarnizione a labbro con un raschiatore.
componenti oleodinamici per ogni applicazione!
Necessiti di componenti oleodinamici? Fridle Group ha il prodotto che fa al caso tuo. L’azienda si dedica costantemente a...
filtri oleodinamici: tipologie e caratteristiche
Le particelle di contaminazione che entrano nei circuiti dei sistemi oleodinamici possono determinare notevoli guasti all’impianto. Per limitare i...
cosa sono le valvole a sfera?
Negli impianti chimici, petrolchimici, nelle raffinerie, così come negli impianti di produzione di energia ma anche negli impianti domestici...
raschiatori a cassa metallica: che vantaggi offrono?
Tra i prodotti forniti da Fridle Group vi sono i raschiatori elastomerici a semplice effetto. Annegato nella gomma vi...
usura e guasti dei componenti oleodinamici: cause e soluzioni
Quali sono i componenti oleodinamici che compongono un impianto? I componenti oleodinamici trovano impiego in molti impianti e macchine...
fasce guida per cilindri idraulici: cosa sono e come sceglierle?
Molti cilindri idraulici, oltre a generare forza longitudinale e a gestire il carico longitudinale, sono anche assai colpiti dal...
Armature metalliche degli anelli di tenuta: interna, esterna e semiricoperta
Scopri con Fridle Group che cosa sono le armature metalliche, quali sono le tipologie e le caratteristiche A cosa...
Raschiatori per steli
Che cosa sono i raschiatori per steli? I raschiatori per steli sono elementi fondamentali per la protezione delle guarnizioni...
Raccordi industriali: come sceglierli?
Per scegliere i raccordi industriali e pneumatici più adatti alla propria applicazione, occorre considerare alcuni aspetti. Bisogna innanzitutto valutare...
Ottimizza la durata e la performance dei tuoi cilindri!
Per una resa prolungata ed un perfetto funzionamento dei sistemi, è importante mantenere la pulizia ed ottenere l’allineamento ottimale...
Scopri i vantaggi degli snodi sferici in materiale composito!
Snodi sferici: che cosa sono? Sono componenti meccanici standardizzati e pronti per il montaggio, in grado di permettere movimenti...
Cerchi componenti oleodinamici? Scegli Fridle Group
Vediamo quali sono i componenti principali di un impianto oleodinamico e quale dovrebbe essere il fornitore di componenti oleodinamici ideale....
settori applicativi
Produzione senza contaminazioni: un caseificio in Germania ha scelto le guarnizioni Detectaseal
Per scongiurare il rischio di contaminazione dovuto all’impiego di guarnizioni in gomma, un caseificio tedesco ha sostituito le guarnizioni in elastomero NBR presenti nei collegamenti delle condotte in acciaio...
FoodPro®, EPDM per alimenti di Trelleborg
Trelleborg Sealing Solutions, azienda partner di Fridle Group, ha lanciato sul mercato una nuova e rivoluzionaria famiglia di materiali in Ethylene Propylene Diene Rubber (EPDM), specificamente progettati per soddisfare...
Soluzioni di tenuta per birrifici più sostenibili
Le tenute di Trelleborg hanno aiutato un birrificio artigianale a ridurre i costi e diventare più ecologico riducendo le emissioni. Crescono i birrifici artigianali e le esigenze di sostenibilità...
oleodinamica ed economica circolare
Secondo le stime, il consumo di materiali vergini raddoppierà da qui al 2050, con un parallelo incremento della produzione di rifiuti di circa il 70%. Di fronte a questo...
guarnizioni per la produzione e l’imbottigliamento del vino
L’Italia è il principale produttore di vino al mondo. Per realizzare un ottimo prodotto sono necessari macchinari adeguati e componenti capaci di lavorare ad altissime prestazioni. Le guarnizioni impiegate...
guarnizioni spaziali
L' Extremely Large Telescope è un'invenzione estremamente grande, progettata per diventare il telescopio ottico di prossima generazione dello "European Southern Observatory" che con un diametro dello specchio primario di...
soluzioni di tenuta per turbine eoliche offshore
La robustezza delle turbine eoliche offshore dipende fortemente dai loro componenti più piccoli, come le tenute poste nelle fondamenta che impediscono l’uscita della boiacca quando questa viene iniettata. Tali...
lotta al Covid-19. Anche le guarnizioni hanno un ruolo importante.
Le soluzioni di tenuta svolgono un ruolo importante nel settore Life Science. Molte aziende in questo periodo di lotta al nuovo Coronavirus sono impegnate a soddisfare l'urgente necessità di...
Cerchi sistemi di tenuta, fluid
connectors e componenti
oleodinamici per la tua applicazione?
O Hai bisogno di un pezzo su misura?
Fridle Group è in grado di fornire al cliente un prodotto su misura, assemblato e collaudato al fine di garantire le migliori prestazioni.