guarnizioni per la produzione e l’imbottigliamento del vino

Fridle Time

Perché noi di Fridle Group non perdiamo alcuna occasione di condividere la nostra esperienza.
Il nostro blog è uno spazio web in cui trovare approfondimenti tecnici, news di settore consigli degli esperti e molto altro.
Buona lettura.

guarnizioni per la produzione e l’imbottigliamento del vino

L’Italia è il principale produttore di vino al mondo. Per realizzare un ottimo prodotto sono necessari macchinari adeguati e componenti  capaci di lavorare ad altissime prestazioni.

Le guarnizioni impiegate negli impianti di produzione del vino devono soddisfare determinati requisiti normativi e possedere alcune certificazioni, tra cui:

- La certificazione FDA CE 1935: è uno schema di certificazione di prodotto che si applica a materiali e componenti che possono essere in contatto diretto o indiretto con gli alimenti in quanto montati sulle macchine di lavorazione o di imballaggi per alimenti

- La certificazione MOCA (acronimo di “Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti”).  Gli articoli certificati MOCA sono prodotti a partire da materie prime consentite dalla legge e vengono analizzati in conformità alle norme/leggi specifiche applicabili a seguito del processo produttivo a cui sono sottoposti. 

Inoltre, la detectability delle guarnizioni permette di evitare qualsiasi contaminazione metallica dei prodotti prima del loro confezionamento e della spedizione.

Per consigli sulla guarnizione più adatta per la tua applicazione non esitare a contattare Fridle Group! 

contatta gli esperti Fridle Group!

To Top
contattaci