Sistemi di tenuta: componenti essenziali per il funzionamento delle reti idriche

Fridle Time

Perché noi di Fridle Group non perdiamo alcuna occasione di condividere la nostra esperienza.
Il nostro blog è uno spazio web in cui trovare approfondimenti tecnici, news di settore consigli degli esperti e molto altro.
Buona lettura.

Sistemi di tenuta: componenti essenziali per il funzionamento delle reti idriche

Affinché le infrastrutture idriche funzionino sempre correttamente, le tenute per tubi devono essere resistenti e affidabili. Benché siano uno dei componenti più piccoli delle reti idriche, esse assolvono una funzione importantissima: devono assicurare il trasporto in tutta sicurezza dell’acqua all’interno dell’intricato labirinto di condutture collegate alle nostre case oppure ai nostri luoghi di lavoro.

Le tenute vanno scelte in base ai diversi tipi di tubi e del materiale di cui questi ultimi sono costituiti. Il calcestruzzo è rigido, dopo la posa non tende a flettersi o muoversi, mentre i tubi in plastica sono progettati per deformarsi fino al 10% una volta che lo scavo è stato riempito di terra e compattato. In sede di progettazione delle giunzioni è necessario tenere conto di queste caratteristiche differenti.

Per quanto riguarda l’installazione, per anni, la procedura standard consisteva nell’installare la tenuta tra i tubi direttamente in cantiere. Oggi sempre più settori stanno passando a soluzioni integrate al di fuori dei cantieri: questo perchè è più difficile che le tenute montate in fabbrica si pieghino, vadano perdute o vengano montate in modo errato.

Per ricevere  consulenza sulle soluzioni di tenuta più adatte alla tua applicazione , non esitare a contattare Fridle Group!

contatta gli esperti Fridle Group!

To Top
contattaci