guarnizioni per l’isolamento acustico

Fridle Time

Perché noi di Fridle Group non perdiamo alcuna occasione di condividere la nostra esperienza.
Il nostro blog è uno spazio web in cui trovare approfondimenti tecnici, news di settore consigli degli esperti e molto altro.
Buona lettura.

guarnizioni per l’isolamento acustico

Guarnizioni: componenti necessari per garantire una maggiore protezione dal rumore e dalle vibrazioni

Città sempre più trafficate e rumorose

Il fenomeno dell’urbanizzazione è in crescita: secondo una ricerca dell’ONU,  entro il 2050, quasi il 70% della popolazione mondiale vivrà nelle città.  Più di 6 miliardi di persone saranno esposte al rumore costante del traffico, dei cantieri, delle sirene e dei clacson, oltre che alle vibrazioni dei convogli delle metropolitane. In Europa il frastuono delle grandi città è un problema ambientale secondo solo all’inquinamento atmosferico.

Inquinamento acustico: cause e danni per la salute

Il rumore e le vibrazioni hanno un effetto sugli edifici, ma anche sul corpo umano: l’OMS descrive l’inquinamento acustico come una minaccia sottostimata in grado di provocare perdita dell’udito, problemi cardiovascolari, deterioramento cognitivo, stress e depressione. Uno studio dell’Unione Europea ha scoperto che molti limiti di sicurezza relativi all’inquinamento acustico sono stati oltrepassati: il 40% circa dei cittadini negli stati membri dell’UE è esposto a un livello di rumore del traffico superiore a 55 dB(A), il 20% a livelli superiori a 65 dB(A) nel corso della giornata e più del 30% è esposto addirittura a livelli superiori a 55 dB(A) di notte.

Cresce la domanda di guarnizioni per l’isolamento acustico

La domanda di soluzioni per l’isolamento da rumore e vibrazioni è in aumento: tra queste vi sono ad esempio sistemi antivibrazioni per treni, veicoli e macchinari, ma anche cuscinetti di isolamento per le fondamenta degli edifici e sistemi di tenuta per i serramenti delle abitazioni. 

Guarnizioni per infissi: perché sono importanti?

Visualizza immagine di origine

Le guarnizioni per infissi svolgono varie funzioni, ma principalmente aiutano ad isolare l'ambiente sia dall'inquinamento acustico che dal punto di vista termico. Le guarnizioni in gomma naturale, ricavata dalla resina delle cortecce di alcune piante, sono particolarmente idonee per abbattere l'inquinamento acustico grazie alla loro particolare densità cellulare.

Esse svolgono un ruolo molto importante perché bilanciano i movimenti dei serramenti e impediscono che si creino spazi dai quali potrebbero passare i rumori. E’ sempre preferibile impiegare serramenti con almeno due guarnizioni, anche se l’ideale sarebbero tre guarnizioni di tenuta. 


Per rispondere alle sfide dell’inquinamento acustico imposte dall’urbanizzazione intensa, Fridle Group può offrirti un’ampia gamma di soluzioni di tenuta: contatta l’azienda per informazioni!

contatta gli esperti Fridle Group!

To Top
contattaci