Tipologie

Fridle Time

Perché noi di Fridle Group non perdiamo alcuna occasione di condividere la nostra esperienza.
Il nostro blog è uno spazio web in cui trovare approfondimenti tecnici, news di settore consigli degli esperti e molto altro.
Buona lettura.

guarnizioni energizzate a molla

Scopri con Fridle Group quale è il principio di funzionamento delle guarnizioni energizzate a molla, quali sono le caratteristiche, i vantaggi e le applicazioni... Che cosa sono le guarnizioni...

tenute a T

Che cosa sono le tenute a T? Le tenute a T comprendono una sezione a forma di T in elastomero e due anelli di supporto, realizzati spesso in PTFE...

guarnizioni gonfiabili

Le guarnizioni gonfiabili fornite da Fridle Group offrono innumerevoli vantaggi: scopri quali! Le guarnizioni gonfiabili sono la soluzione ideale per assicurare una tenuta ermetica in presenza di elementi mobili...

Gli O-Ring “labs-free”

Si definiscono “labs-free” gli O-Ring che sono esenti da sostanze che interferiscono con il processo di verniciatura. Il silicone, ad esempio, interferisce con la rete interna della vernice provocando...

Il colore degli elastomeri

Un elemento che può essere aggiunto alla composizione dell’elastomero è il colorante. Esso ha uno scopo estetico, non deve alterare le proprietà della mescola: normalmente vengono scelti pigmenti non...

Cosa sono le bonded seals?

Le bonded seals sono strumenti utilizzati in molteplici ambiti industriali (industria elettromeccanica, automobilistica, audio video, settore sanitario ecc.) per bloccare un oggetto. Esistono diverse tipologie di bonded seals, che...

V-Rings: cosa sono e come funzionano?

Nei motori e nelle apparecchiature elettriche, nelle macchine utensili, nelle macchine agricole e movimento terra, nell’industria automobilistica, ma anche negli elettrodomestici, nelle pompe centrifughe e nei compressori trovano impiego...

To Top
contattaci