trattamento superficiale degli O-Ring: l'impiego del molykote

Fridle Time

Perché noi di Fridle Group non perdiamo alcuna occasione di condividere la nostra esperienza.
Il nostro blog è uno spazio web in cui trovare approfondimenti tecnici, news di settore consigli degli esperti e molto altro.
Buona lettura.

trattamento superficiale degli O-Ring: l’impiego del molykote

Tra le varie tecniche di trattamento superficiale degli O-Ring, vi è l’applicazione del bisolfuro di molibdeno MoS2 (molykote).  Si tratta di un  film lubrificante secco, che viene integrato nella superficie della tenuta mediante trattamento in tamburo rotante. 

I vantaggi che ne conseguono sono molteplici: diminuzione dell'attrito senza ridurre la resistenza all'abrasione; riduzione dell'usura con limitata sollecitazione dinamica; miglioramento della separazione degli O-Ring, che non si incollano; miglioramento delle caratteristiche di strisciamento a secco (con limitata sollecitazione dinamica); possibilità di applicazione su qualsiasi materiale.

Tra le limitazioni segnaliamo le possibilità di incollamento con montaggio automatico e di scolorimento della superficie dell’O-Ring. 

Se vuoi saperne di più contatta i tecnici Fridle Group per ricevere una consulenza.

contatta gli esperti Fridle Group!

To Top
contattaci