Dimensioni degli o-ring: come misurarle?

Fridle Time

Perché noi di Fridle Group non perdiamo alcuna occasione di condividere la nostra esperienza.
Il nostro blog è uno spazio web in cui trovare approfondimenti tecnici, news di settore consigli degli esperti e molto altro.
Buona lettura.

Dimensioni degli o-ring: come misurarle?

Scegliere O-Ring che abbiano le dimensioni adatte alla specifica esigenza è fondamentale perché la tenuta sia efficace. Le dimensioni di un O-ring sono definite da: diametro interno, diametro esterno e sezione trasversale.

Il diametro della circonferenza interna dell'O-ring e della circonferenza esterna sono rispettivamente le distanze tra il centro e la superficie interna ed esterna.

La sezione trasversale è la differenza tra i diametri interno ed esterno. La differenza dei diametri va divisa per due per dare la sezione della corda. Tutte le dimensioni solitamente vengono indicate in millimetri (mm) per gli O-ring in unità del sistema metrico, e in pollici (in) per gli O-ring misurati con il sistema imperiale.

Gli ingegneri devono saper effettuare la conversione tra i due sistemi a seconda dell’uso: un pollice corrisponde a 25,4 mm.

contatta gli esperti Fridle Group!

To Top
contattaci