La decompressione esplosiva degli o-rings

Fridle Time

Perché noi di Fridle Group non perdiamo alcuna occasione di condividere la nostra esperienza.
Il nostro blog è uno spazio web in cui trovare approfondimenti tecnici, news di settore consigli degli esperti e molto altro.
Buona lettura.

La decompressione esplosiva degli o-rings

La permeabilità ai gas è una caratteristica di tutte le mescole elastomeriche: il gas in pressione penetra al di sotto della superficie dell'O-ring formando delle bolle negli spazi intermolecolari. La quantità di gas assorbita è in funzione del tipo di mescola e gas a contatto, della temperatura e della pressione di esercizio.

Un’improvvisa diminuzione della pressione del gas può provocare un comportamento esplosivo del gas incluso nella mescola, che si espande rapidamente per equilibrarsi con la pressione esterna, con conseguente danneggiamento dell'O-ring: si parla di decompressione esplosiva. Questo fenomeno può provocare danni strutturali più o meno gravi sulla guarnizione, a seconda della durezza della guarnizione stessa e del volume del gas intrappolato.

I volumi più piccoli (soprattutto nei composti morbidi) possono causare sulla guarnizione vesciche superficiali che tendono a scomparire. Volumi maggiori (in particolare in mescole dure) possono provocare profonde rotture o totali disintegrazioni dei pezzi.

Un modo per prevenire  la decompressione esplosiva è ridurre la superficie degli O-rings a contatto col gas o aumentare il tempo di riduzione della pressione.

 

contatta gli esperti Fridle Group!

To Top
contattaci