guarnizioni idrauliche: tipologie e caratteristiche

Fridle Time

Perché noi di Fridle Group non perdiamo alcuna occasione di condividere la nostra esperienza.
Il nostro blog è uno spazio web in cui trovare approfondimenti tecnici, news di settore consigli degli esperti e molto altro.
Buona lettura.

guarnizioni idrauliche: tipologie e caratteristiche

Le guarnizioni idrauliche sono tenute impiegate all’interno di un un cilindro idraulico per contenere il liquido e mantenere la pressione idraulica, consentendo di convertire la potenza del liquido in movimento lineare. Rispetto ai sistemi pneumatici, i sistemi idraulici non sono alimentati da gas ma da liquidi. 

Le guarnizioni più comuni utilizzate nei sistemi idraulici sono: gli O-ring, i labbri di tenuta (o V-ring) e le tenute di ritegno (o guarnizioni per raschiatura).

  • Labbri di tenuta in genere impiegati nelle scanalature di aste e pistoni per sigillare l'albero del pistone, trattengono i liquidi idraulici e resistono alla pressione d'esercizio interna del cilindro.
  • Guarnizioni per raschiatura (o tenute di ritegno), utilizzate per impedire agli agenti contaminanti di entrare nel sistema e di causare gravi danni, come corrosione e usura prematura.
  • O-ring, usati all'interno del sistema come tenute secondarie in posizioni statiche.
  • Cornici: guarnizioni e tenute di ritegno impiegate nelle pompe idrauliche per sigillare la piastra di spinta e l'involucro.

Se cerchi guarnizioni di tenuta idraulica contatta Fridle Group! L’azienda ti aiuterà a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze, scegliendo il materiale di tenuta tenendo conto delle specifiche condizioni operative, come la pressione, la velocità e la temperatura di esercizio del cilindro, la compatibilità chimica con il liquido e il tipo di applicazione.

contatta gli esperti Fridle Group!

To Top
contattaci