guarnizione: l’origine del termine

Fridle Time

Perché noi di Fridle Group non perdiamo alcuna occasione di condividere la nostra esperienza.
Il nostro blog è uno spazio web in cui trovare approfondimenti tecnici, news di settore consigli degli esperti e molto altro.
Buona lettura.

guarnizione: l’origine del termine

Sono molte le parole che usiamo tutti i giorni di cui non conosciamo l'origine. Scopriamo insieme da dove deriva la parola “guarnizione”...

Il termine guarnizione deriva dal francese garnir (guarnire), “corredare, munire, fornire chicchessia per fortificarlo, renderlo compiuto, o anche adornarlo”. Nella tecnica, la guarnizione è un dispositivo meccanico di tenuta statico, di varia forma e natura, che viene posto in compressione tra due superfici fisse o mobili, allo scopo di assicurare la tenuta rispetto a un fluido (aria, acqua) o alla trasmissione di suono e di calore. In meccanica, la guarnizione ha anche la funzione di contrastare l’attrito tra parti mobili. In tal caso è costituita da un rivestimento antifrizione, opportunamente sagomato, che si inserisce tra due parti mobili, generalmente metalliche, destinate a strisciare compresse tra loro, come nel caso di pistoni, cilindri ecc...

contatta gli esperti Fridle Group!

To Top
contattaci