Che cos'è la resilienza o rimbalzo di un elastomero?

Fridle Time

Perché noi di Fridle Group non perdiamo alcuna occasione di condividere la nostra esperienza.
Il nostro blog è uno spazio web in cui trovare approfondimenti tecnici, news di settore consigli degli esperti e molto altro.
Buona lettura.

Che cos’è la resilienza o rimbalzo di un elastomero?

Si definisce resilienza (o rimbalzo) di un elastomero la capacità di quest’ultimo di recuperare la forma e la grandezza originali dopo una deformazione temporanea. Il test di resilienza prevede in genere il lancio di un pendolo contro un provino fissato alle due estremità con staffe. L’altezza a cui il pendolo rimbalza si calcola poi come percentuale rispetto all’altezza di caduta iniziale. Un materiale molto resiliente (che può rapidamente riprendere le sue dimensioni) potrebbe generare un valore di rimbalzo del 70%, ma per la maggior parte degli elastomeri sono più tipici valori nell'intervallo dal 40 al 50%.

contatta gli esperti Fridle Group!

To Top
contattaci