Armature metalliche degli anelli di tenuta: interna, esterna e semiricoperta

Fridle Time

Perché noi di Fridle Group non perdiamo alcuna occasione di condividere la nostra esperienza.
Il nostro blog è uno spazio web in cui trovare approfondimenti tecnici, news di settore consigli degli esperti e molto altro.
Buona lettura.

Armature metalliche degli anelli di tenuta: interna, esterna e semiricoperta

Scopri con Fridle Group che cosa sono le armature metalliche, quali sono le tipologie e le caratteristiche

A cosa servono le armature metalliche degli anelli di tenuta?

L’armatura metallica serve a conferire all’anello di tenuta la rigidità necessaria per uno stabile accoppiamento con la relativa sede di alloggiamento.

Di quali materiali sono costituite?

Nella versione standard l'armatura metallica è costituita da lamiera d'acciaio da medio/profondo stampaggio, secondo norme UNI EN10130 o DIN 1624, con uno spessore adeguato alle dimensioni dell'anello. Nei casi in cui sia richiesta la resistenza ai fluidi corrosivi, può essere prevista in: - acciaio inossidabile, secondo norme DIN 17440/tab. 1.4401 o AFNOR Z6 CND 17.11 (ex AISI 316) - ottone, secondo norma UNI 4894.

Con riferimento all’elastomero, l’armatura metallica può essere: interna, esterna o semiricoperta.

Armatura metallica interna

Gli anelli di tenuta con armatura metallica interna resistono alla corrosione. Queste armature non danneggiano la sede,  anche se questa è in lega leggera, assicurando maggior possibilità di ricambi senza danni.

Armatura metallica esterna

Ideata per impieghi che richiedevano forze di spiantaggio elevate e movimentazioni automatizzate con sistemi magnetici, nel tempo si è dimostrato che, questo tipo di armatura, per avere una tenuta affidabile, necessitava di una finitura esterna rettificata e di una sede lavorata fine, oltre all'impiego di materiali sigillanti. Il costo era notevolmente più elevato di quella ricoperta. Si utilizza dunque solo con le mescole pregiate dove la maggiorazione di costo viene compensata dal risparmio di materiale elastomerico.

Armatura metallica semiricoperta

Questa soluzione prevede la ricopertura dell'armatura esterna per circa metà della sua altezza. Tale ricopertura è prodotto di vulcanizzazione e può essere liscia od ondulata per meglio adattarsi alle esigenze di piantaggio dei nostri clienti. I vantaggi che ne derivano sono:  ottimo bloccaggio in sede, risparmio sui materiali pregiati, facilità di montaggio, sicurezza di funzionamento.
Questa tipologia di bloccaggio è consigliabile per progetti che richiedono un impiego particolarmente gravoso.

Se cerchi un fornitore di anelli di tenuta con armatura metallica per la tua applicazione, contatta Fridle Group!

contatta gli esperti Fridle Group!

To Top
contattaci