raccordatura di un tubo oleodinamico: 5 passi da seguire

Fridle Time

Perché noi di Fridle Group non perdiamo alcuna occasione di condividere la nostra esperienza.
Il nostro blog è uno spazio web in cui trovare approfondimenti tecnici, news di settore consigli degli esperti e molto altro.
Buona lettura.

raccordatura di un tubo oleodinamico: 5 passi da seguire

Per effettuare la raccordatura di un tubo oleodinamico ci sono alcune fasi di lavoro da seguire:

  1. Prima di tutto bisogna scegliere con attenzione il tubo, la boccola e il raccordo prestando attenzione alle finalità dell’intervento da eseguire.
  1. In seguito si procede alla misurazione e al taglio del tubo, tenendo conto della misura finale necessaria, considerando i raccordi e le variazioni di lunghezza del tubo a seguito della sua pressatura.
  1. Si procede poi con la fase di assemblaggio della boccola al raccordo.
  2. Successivamente si effettua la pressatura del raccordo sul tubo flessibile. In questa fase bisogna fare attenzione che la ghiera e l'inserito siano correttamente inseriti.
  3. Si procede infine alla pulizia del tubo tramite aria compressa o specifici fluidi solventi. E’ importante rimuovere tutti i detriti della lavorazione.

contatta gli esperti Fridle Group!

To Top
contattaci