Il dimensionamento dei filtri oleodinamici

Fridle Time

Perché noi di Fridle Group non perdiamo alcuna occasione di condividere la nostra esperienza.
Il nostro blog è uno spazio web in cui trovare approfondimenti tecnici, news di settore consigli degli esperti e molto altro.
Buona lettura.

Il dimensionamento dei filtri oleodinamici

Il dimensionamento dei filtri oleodinamici è il processo di selezione del filtro appropriato in base alle esigenze specifiche del sistema oleodinamico.

E’ importante scegliere correttamente i filtri per impedire alle particelle e alle impurità di entrare nel sistema e di danneggiare i componenti ( fino all’80% di tutti i guasti dei sistemi oleodinamici è dovuto a contaminanti presenti nel fluido), prevenendo così problemi di funzionamento e prolungando la durata del sistema.

La scelta del filtro corretto per un circuito oleodinamico è influenzata da diversi fattori, tenendo conto anche delle caratteristiche degli altri componenti e la loro sensibilità alla contaminazione: pressione massima di esercizio (Pmax), caduta di pressione (DP), temperatura di esercizio del fluido (T), efficienza di filtrazione (%) e rapporto di filtrazione (ßx(c)), durata del filtro, data dalla sua capacità di trattenere il contaminate solido (mR, espressa in grammi ), tipo di fluido, posizionamento nell`impianto.

MP Filtri, partner di Fridle Group, progetta e produce soluzioni complete per una superiore continuità di esercizio degli impianti oleodinamici.  Grazie alle sue divisioni, MP Filtri è in grado di fornire una vasta gamma di prodotti per tutte le applicazioni mobili ed industriale-stazionario, tra cui filtri ed elementi filtranti.

Fridle Group è a disposizione per una consulenza sui sistemi di filtrazione più adeguati per i tuoi impianti oleodinamici.

fonte: Mpfiltri.it

contatta gli esperti Fridle Group!

To Top
contattaci