Come scegliere l’olio idraulico giusto per il tuo impianto: guida pratica

Fridle Time

Perché noi di Fridle Group non perdiamo alcuna occasione di condividere la nostra esperienza.
Il nostro blog è uno spazio web in cui trovare approfondimenti tecnici, news di settore consigli degli esperti e molto altro.
Buona lettura.

Come scegliere l’olio idraulico giusto per il tuo impianto: guida pratica

Quando si parla di oleodinamica, spesso si dà per scontato il ruolo del fluido idraulico, considerandolo solo un mezzo per trasferire energia. In realtà, l’olio idraulico è molto di più: è un elemento chiave per il corretto funzionamento dell’intero impianto.

Una scelta errata del fluido può portare a inefficienze, usura prematura dei componenti e addirittura a guasti costosi. Ma come si sceglie l’olio idraulico giusto? Vediamo insieme i fattori più importanti da considerare.

1. La viscosità: il cuore della scelta

La viscosità è il parametro principale da valutare: rappresenta la resistenza del fluido allo scorrimento. Se è troppo alta, l’olio faticherà a fluire e potrebbe generare attriti indesiderati; se è troppo bassa, non garantirà la giusta lubrificazione e protezione ai componenti.

Ogni sistema oleodinamico ha esigenze specifiche in base a pressione, temperatura e velocità di movimento. La chiave è trovare il giusto equilibrio per evitare problemi di rendimento e usura precoce.

2. Stabilità alle variazioni di temperatura

Le macchine e gli impianti non operano sempre nelle stesse condizioni: la temperatura dell’olio può variare a seconda dell’ambiente, del carico di lavoro e della durata di utilizzo.

Un buon olio idraulico deve mantenere la sua viscosità stabile anche con forti variazioni termiche. Per questo si utilizza l’indice di viscosità (VI): più è alto, più il fluido resiste ai cambiamenti di temperatura senza perdere efficienza.

Se il tuo impianto lavora in ambienti molto caldi o freddi, questo parametro diventa ancora più importante nella scelta del fluido giusto.

3. Additivi: protezione e prestazioni extra

Gli additivi migliorano le caratteristiche dell’olio idraulico e lo proteggono dall’usura e dal deterioramento derivante dall’esercizio. Alcuni degli addittivi più importanti sono:

  • Antiusura (AW): prevengono il deterioramento delle superfici metalliche a contatto.
  • Antiossidanti: aumentano la durata dell’olio, evitando che si degradi troppo in fretta.
  • Antischiuma: riducono la formazione di bolle d’aria, che possono compromettere il corretto funzionamento dell’impianto.
  • Detergenti e disperdenti: mantengono pulito il sistema, evitando la formazione di depositi dannosi.

Scegliere un fluido con il giusto pacchetto di additivi significa allungare la vita del tuo impianto e ridurre i costi di manutenzione.

 4. Compatibilità con i materiali del sistema

Non tutti gli oli sono adatti a tutti i tipi di impianto. Alcuni fluidi possono danneggiare guarnizioni, tubazioni o altri componenti, causando perdite e malfunzionamenti.

Prima di scegliere un olio, è fondamentale verificare che sia compatibile con i materiali del sistema oleodinamico per evitare reazioni chimiche indesiderate.

5. Resistenza alla contaminazione e all’ossidazione

Un olio di qualità non solo lubrifica e trasmette energia, ma aiuta anche a prevenire danni causati da contaminanti solidi, acqua o residui di ossidazione.

I contaminanti nel fluido sono una delle principali cause di guasti negli impianti oleodinamici. Ecco perché è essenziale scegliere un olio con un’elevata resistenza alla degradazione e abbinarlo a un sistema di filtrazione efficace per mantenere il circuito pulito.

Scegliere l’olio idraulico corretto non è solo una questione di prestazioni, ma anche di efficienza e durata del tuo impianto. Un fluido di scarsa qualità o non adatto può aumentare i costi di manutenzione, ridurre la produttività e persino causare fermi macchina imprevisti.

Hai bisogno di supporto per trovare il fluido più adatto al tuo impianto?
Fridle Group è a tua disposizione per una consulenza personalizzata! Contattaci e scopri la soluzione più efficiente per il tuo sistema oleodinamico.

Scrivici per maggiori informazioni

contatta gli esperti Fridle Group!

To Top
contattaci